Magnum Riva Rinetti Pas Dosé Millesimato
Il pinot nero ha in Oltrepò Pavese una tradizione ormai lunghissima, essendo stato importato dalla Francia attorno al 1850. Oggi, con i suoi 3.000 ettari di pinot nero l’Oltrepò Pavese è il primo produttore italiano di questo nobile vitigno. In Oltrepò Pavese sono coltivati sia i cloni adatti alla vinificazione in bianco sia quelli adatti alla vinificazione in rosso. L’alta Valle Versa presenta le caratteristiche pedoclimatiche ottimali per la coltivazione di pinot nero per basi spumante, con altitudini che arrivano fino a 550 m s.l.m.
Nasce da un cru a 400 metri di altitudine nei terreni calcarei di Montecalvo Versiggia. Raccolta manuale in cassetta. Pressatura soffice (pressione: 1 bar). Una percentuale del 10-15% fermenta in fusto di rovere austriaca Affinamento in bottiglia di almeno 48 mesi. Sboccatura à la glace effettuata dalla nostra azienda.
Spumante gastronomico, con abbinamenti che spaziano dalle carni bianche alle pietanze di pesce elaborate. Fresco, sapido e persistente, rispecchia in pieno
le caratteristiche del suolo del vigneto di origine.
Contiene solfiti. Prodotto in Italia. Scheda tecnica disponibile qui .